Conservazione e Restauro dei Beni Culturali – Percorso formativo 5 (Materiale librario e archivistico; Manufatti cartacei; Materiale fotografico, cinematografico e digitale)
Iter formativo e piani di studio
Per conseguire la laurea del Corso di laurea magistrale abilitante a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali – PFP 5 (Materiale librario e archivistico; Manufatti cartacei; Materiale fotografico, cinematografico e digitale) è necessario conseguire 300 crediti formativi (CFU), ovvero 60 CFU in ognuno dei cinque anni di corso, così ripartiti:
Laboratorio di restauro: 90 CFU (18 CFU per anno di corso)
Discipline giuridiche: 12 CFU tra il terzo e il quarto anno di corso
Discipline a scelta: 12 CFU nel quinto anno
Idoneità linguistica: 6 CFU
Discipline umanistiche: da 90 a 102 CFU (24 CFU nel primo anno di corso; 24 CFU nel secondo; da 18 a 24 CFU nel terzo; da 18 a 24 CFU nel quarto; 6 CFU nel quinto)
Discipline tecnico scientifiche: da 60 a 72 CFU (18 CFU nel primo anno di corso; 18 CFU nel secondo; da 12 a 18 CFU nel terzo; da12 a 18 CFU nel quarto anno)
Prova finale: 18 CFU
———————————————————– totale 300 CFU
In ciascun anno è possibile scegliere tra diverse Discipline umanistiche e scientifiche, a seconda che si preferisca concentrarsi su libri e documenti (del mondo antico, del mondo medievale, del mondo moderno o del mondo contemporaneo), su manufatti cartacei (stampe, disegni, manifesti, manufatti in cartapesta, carte geografiche, mappamondi, progetti su carta traslucida, etc.), su materiale fotografico, cinematografico e digitale.