Struttura organizzativa

Il Corso di Studio (CdS) è presieduto da un Coordinatore; nel CdS viene inoltre individuato un docente responsabile per la Qualità, normalmente coincidente con il Coordinatore.

All’interno del CdS opera il Gruppo di Riesame, che comprende il Coordinatore del corso di studio e un docente responsabile della qualità per il corso di studio. In generale, il Coordinatore svolge la funzione di Responsabile della Qualità per il CdS. Del Gruppo di Riesame fa parte almeno uno studente. Tale studente è selezionato, ove possibile, tra gli studenti del corso eletti come rappresentanti nel Consiglio di Dipartimento. Il Gruppo di Riesame si riunisce, di norma, almeno ogni due mesi.

Il Gruppo di Riesame redige la redazione del Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA).
Il Gruppo di Riesame individua gli interventi migliorativi, segnalandone il responsabile e precisandone le scadenze temporali e gli indicatori che permettono di verificarne il grado di attuazione. Il Gruppo di Riesame verifica l’avvenuto raggiungimento degli obiettivi perseguiti o individua le eventuali motivazioni di un mancato o parziale raggiungimento. Attraverso il Rapporto di Riesame, il Corso di Studio informa Nucleo e Presidio di Qualità (PQA).

Nel CdS è prevista anche la composizione di un Gruppo di Gestione per l’Amministrazione della Qualità (AQ), talora coincidente con il Gruppo di Riesame. Il Gruppo di Gestione per l’AQ (nominato con delibera del Consiglio di Dipartimento), che rappresenta il Presidio a livello di CdS, è composto da almeno tre unità di cui un docente e una unità di personale TAB.

I gruppi AQ garantiscono il proprio ausilio al Coordinatore del CdS nella preparazione dei testi e dell’elaborazione dei dati da inserire nella Scheda Unica Annuale (SUA) di CdS, svolgendo monitoraggio dei dati relativi ai corsi di studio (attività didattiche e servizi di supporto), analizzando i rapporti di riesame (SMA e RRC) e verificando che venga data attuazione alle azioni di
miglioramento indicate.

Il Gruppo di Gestione per l’AQ svolge le seguenti azioni di autovalutazione:

  • verifica della domanda di formazione;
  • verifica degli obiettivi specifici del corso e della loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe e i fabbisogni del mondo del lavoro;
  • verifica degli sbocchi occupazionali e della loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe e del corso e i fabbisogni del mondo del lavoro e analisi dell’efficacia esterna del CdS;
  • analisi dei risultati delle rilevazioni delle opinioni degli studenti;
  • verifica dei risultati di apprendimento attesi;
  • monitoraggio dell’adeguatezza delle infrastrutture e dei servizi agli studenti;
  • monitoraggio della corretta compilazione e della pubblicazione delle schede insegnamento;
  • monitoraggio della corrispondenza tra obiettivi specifici del corso e attività formative.

Coordinatore del Corso di laurea

Luciana Migliore

Il Consiglio del Corso di laurea è composto dai Docenti di riferimento del Corso, dai Docenti affidatari di insegnamenti erogati per il Corso, dai Docenti incaricati a contratto degli insegnamenti di ‘Laboratorio di restauro’ e dai Rappresentanti degli studenti.

I Docenti di riferimento del Corso sono:

Sandra

Antoniazzi

Cristina

Carbonetti

Francesco

D’Aiuto

M. Rosaria

Falivene

Gabriele

Gentile

Antonietta

Lauria

Claudia

Mazzuca

Fulvio

Mercuri

Luciana

Migliore

Silvia

Orlanducci

Francesca

Pomarici

Simone

Sabatelli

Maddalena

Signorini

Federica

Valentini

Ugo

Zammit

 

docenti a contratto

Francesco

Greco 

Eulalia

Ramos 

Sara

Mazzarino 

 

docenti laboratorio

Francesca

Barchiesi

Francesco

Baudone

Cristina

Cicero

Giulia

Doni

Carola

Gottscher

M. Teresa

Marciante

Sara

Mazzarino

Francesco

Rizzo

Alessandra

Terrei

Silvia

Zappalà

Stefania

Zeppieri

Commissione Didattica

Luciana Migliore

Maria Rosaria Falivene

Silvia Orlanducci

Maddalena Signorini

Sara Coccoli (Rappresentante Studenti)

Michela Guglielmi  (Amministrazione)

Maria Rosaria Falivene

Fulvio Mercuri

Luciana Migliore

Federica Valentini

Sara Coccoli (Rappresentante Studenti)

Sara Coccoli